QUARTA EDIZIONE 9 – 10 – 11 LUGLIO 2021 BERCETO (PR)

Guarda il video della nuova edizione
Eccoci qui, dopo tanto silenzio, dopo oltre un anno torniamo finalmente ad incontrarci.
Sarà un Festival delicato, in punta di piedi, e come tema avrà l’Ascolto, non poteva essere altrimenti, dopo una pausa così lunga e un periodo così difficile.
E’ forte il bisogno di Ascoltare e di Ascoltarci.
Ci siamo posti tante domande che desideriamo condividere con voi:
Abbiamo ascoltato la sorprendente realtà che ogni giorno ci circonda e che ogni giorno muta?
Abbiamo sentito il battito della terra sulla quale camminiamo?
Abbiamo capito che si deve ripartire insieme, che il benessere del singolo se non tiene conto dell’altro non è più possibile e che ognuno di noi ha un grande potere per ridisegnare il futuro di un “pianeta possibile”, più equo e pulito?
Grazie all’ascolto delle riflessioni di ospiti illustri e alla partecipazione a spettacoli teatrali e laboratori didattici e ludici, queste tre giornate saranno un invito a cercare qualche risposta.
Ci metteremo in ascolto, insieme, per cogliere il battito d’ali di una farfalla.
Claudia Majavacchi, Giuseppe Bigliardi
AGGIORNAMENTO PROGRAMMA
La conferenza di Gherardo Colombo delle ore 18,00 di domenica 11 luglio sarà anticipata di 30 minuti ( 17,30)
L’evento di domenica sera, 100 DONNE PER TUTTE, previsto per le ore 21.30 sarà anticipato alle ore 19,00
Per gli eventi in programma non sono previste prenotazioni, nel rispetto delle regole per la prevenzione del COVID 19, il Salotto degli Incontri apriranno 30 minuti prima dell’evento con ingresso da Strada Romea.
I posti a sedere sono circa 150, Dopo l’eseurimento dei posti a sedere non sarà più consentito l’ingresso e non sarà possibile assistere agli eventi in piedi.
Per lo spettacolo di Lella Costa è prevista la vendita di un biglietto di € 15.00 che potrà essere acquistato nel bookshop del museo Piermaria Rossi negli orari preposti a partire da venerdi alle ore 18.00.
Coscienza Festival è un progetto dell’Associazione Culturale SENTIERI DELL’ARTE