

Eventi in programmazione per il Festival in ordine di orario e giorno.
16.00
INAUGURAZIONE MOSTRE presso
MUSEO PIERMARIA ROSSI e altri spazi espositivi nel borgo
Apertura bookshop del Festival
17.30
FESTIVAL INTERNAZIONALE DEI GIOVANI
Russia – Saratov – l’ensemble coreografico “Ispirazione” e studio coreografico “Silhouette”
Ucraina – Paragon – artistic choreographic collective “Syayvo” of Khotyn gymnasium.
Ukraina – Ensemble of folk musical instruments “EXPROMT”of Khotyn district house of folk art and leisure.
18.30
IL NUOVO UMANESIMO DELLE MONTAGNE
Salotto degli incontri
Piazzetta Molinari
Presenta Mariangela Guandalini
20.45
Parco Archeologico del Castello
durata 30 minuti
SPETTACOLO DI ELISA FRASCA’ con la scuola media Pietro Silva di Berceto
21.30
Parco Archeologico del Castello
Presentazione e proiezione del film con la presenza dell’autore Alessandro Scillitani
10.00
Antichi lavatoi
Negli antichi lavatoi l’artista ceramista STEFANO FEDOLFI inizierà la modellazione del Monumento alla Coscienza per la seconda edizione del Festival.
10.30
quel che si può fare e quello che non si dovrebbe fare
Salotto degli incontri
Piazzetta Molinari
Presenta Marialngela Guandalini
10.00
Antichi lavatoi
Dalle 10,30 in poi, Danilo Rigon ci guida alla scoperta delle argille naturali nel nostro territorio e ci illustra la “pipecook”.
10.30
Parco Tatanka Yotanka
Giardini pubblici
Laboratorio per bambini, dalle ore 10.30 – attivo tutta la giornata fino alle ore 18.00
11.30
Salotto degli incontri
Piazzetta Molinari
Presenta Mariangela Guandalini
15.00
Villa Berceto
Per adulti
15.00
Laboratorio per adulti – durata c.a. 2 ore
16.00
“Il ciclo dei sette”
Laboratorio per adulti
16.00
Lungo le vie del paese
Primo passaggio del Carillon Vivente – seguiranno altri 2 passaggi alle ore 19.00 e alle 21.00
16.30
Obiettivo: far sperimentare ai bambini la diversa distribuzione di risorse economiche e alimentari nel mondo.
17.30
La coscienza del disagio
Salotto degli incontri
Presenta Mariangela Guandalini
19.00
Lungo le vie del paese
Secondo passaggio, seguirà ultimo passaggio alle ore 21.00
21.15
Piazza Barbuti
Concerto spettacolo
23.00
Ruderi del Castello
Musica e letture a cura di ENCICLPEDIA DELLE DONNE
05.15
Partenza dai giardini
Tracce di luce tra poetica, narrazione e musica nel giorno che nasce
08.30
Partenza dal Duomo
Un modo diverso per immergersi e vivere il contatto con la natura pedalando lentamente in un’atmosfera rilassante e piacevole.
10.00
10.00
ORE 16,00
seconda esibizione
“I SOLISTI DI FELINO”
Paolo Mora – primo violino, Stefano Mora – secondo violino, Andrea Coruzzi – fisarmonica e bandoneon, Antonio Bonatti – contrabbasso,
Marco di Natale – chitarra
dalle ore 11.00
Parco Tatanka Yotanka
(Giardini)
Dalle 10,30 laboratorio per bambini – attivo fino alle 18,30
10.30
Antichi lavatoi
Dalle 10,30 in poi, Danilo Rigon ci guida alla scoperta delle argille naturali nel nostro territorio e ci illustra la “pipecook”.
11.30
Salotto degli incontri
Piazzetta Molinari
Presenta Mariangela Guandalini
15.00
Un progetto di teatro e salute mentale, una compagnia di attori fuori dagli schemi.
Salone Casa della Gioventù
16.30
Beppe Mecconi racconta le favole con il tradizionale teatrino giapponese
17.30
Contro la bellezza
Salotto degli incontri
Piazzetta Molinari
Presenta Mariangela Guandalini
21.30
Piazza Barbuti