
IL ROBOT “SANBOT”
in collaborazione con il
Festival Internazionale della Robotica di Pisa
e OMNITECH s.r.l. importatore esclusivo per l’Italia
sabato ore 11.30
presentazione del robot al
Salotto degli incontri
SANBOT
Sanbot, il robot che supporta gli utenti in molte basilari funzioni, è destinato presto a diventare una presenza quotidiana amica in moltissime occasioni della vita.
In funzione al Museo Piermaria Rossi nelle giornate di sabato e domenica
“SANBOT” è una famiglia di social Robot, sempre collegato al Cloud, utilizzato in diversi contesti tra cui quello domestico, Utilizza l’intelligenza artificiale per svolgere una infinita varietà di funzioni come: aiutare gli anziani in casa, prendere ordini in un caffè, gestire il pagamento in un negozio, fornire informazioni in aeroporto, raccogliere questionari in un centro commerciale, far giocare i bambini, intrattenere, attirare visitatori in un concessionario e svolgere funzioni in uffici pubblici.
Il robot è prodotto da Qihan Technology Co, azienda cinese concentrata sull’innovazione nel campo della Robotica, dell’Intelligenza Artificiale (AI) e nell’analisi video. Viene importato in esclusiva in Italia da Omitech.
Sanbot è progettato per portare l’interazione tra uomo e macchina ad un livello nuovo e multi-sensoriale, grazie all’ergonomia del design e alla dotazione tecnologica. L’interazione vocale è naturale, anche in italiano, grazie al motore di riconoscimento vocale e all’uso dell’intelligenza artificiale in Cloud (intelligenza artificiale è l’abilità di un computer a svolgere funzioni e ragionamenti tipici della mente umana). La video camera 3D permette la lettura dei gesti e li riconoscimento facciale; mentre diverse camere HD permettono la visione dell’ambiente e delle persone. La multimedialità è esaltata da un sistema audio, potente e fedele, associato ad un proiettore fino a 65 pollici, per una visione spettacolare, oltre che ad uno schermo HD integrato. È possibile interagire con Sanbot non solo verbalmente, ma anche toccandolo: grazie ai sensori tattili ed uno schermo touch HD.
Sanbot utilizza oltre 60 sensori per ottenere la perfetta consapevolezza dell’ambiente circostante e muoversi anche in modo autonomo. Il software è basato su standard di mercato permettendo infiniti scenari di utilizzo.

Omitech s.r.l
Via della Croce Rossa, 24 Padova
enrico.morandini@omitech.it
www.sanbot.it


2° Festival Internazionale della Robotica
Pisa – Città delle Tecnologie
27 settembre – 3 ottobre 2018
www.festivalinternazionaledellarobotica.it
Il 2° Festival Internazionale della Robotica mira a mantenere l’impegno a divulgare la cultura robotica dimostrando che dietro alla qualità dei robot c’è sempre la qualità dell’uomo.
Approfondirà tematiche di grande rilievo scientifico, etico, morale, giuridico, sociale e economico, tra le quali: Robotica nella Sanità, Robotica e simulazione Robotica per la disabilità nello sport, Robotica per l’agricoltura e l’allevamento di precisione, per l’architettura e l’urbanistica, per la sicurezza in ambito civile, per la conservazione dei beni culturali, per la cooperazione umanitaria, per le applicazioni industriali, per la nautica, Robotica nella geotermia, Robotica nella gestione dei parchi naturali, Automazione e Robotica in veterinaria.
Il Festival darà la parola a scienziati, intellettuali, artisti e imprenditori ed è rivolto ad vasto pubblico dal comune cittadino agli specialisti, studiosi e studenti, curioso e con la passione per la conoscenza.
La tipologia degli eventi varierà tra esposizioni, dimostrazioni, incontri, convegni, letture magistrali, attività educative e performance artistiche ideate per esplorare le tecnologie robotiche, coinvolgendo il mondo della ricerca e quello produzione industriale.
