
FESTIVAL INTERNAZIONALE DEI GIOVANI
Il Festival è partecipato ogni anno da oltre 2000 giovani artisti e sportivi provenienti da ogni parte del mondo (in 34 anni di attività ben 55 mila giovani)
Il Festival è partecipato ogni anno da oltre 2000 giovani artisti e sportivi provenienti da ogni parte del mondo (in 34 anni di attività ben 55 mila giovani)
sabato – domenica
Piazze del paese
“LAUDATO SII-Togliere il superfluo”, sarà il tema che animerà il “Festival Internazionale dei Giovani 2017” a Berceto.
LAUDATO SII chiama in causa l’Enciclica di Papa Francesco che richiama il messaggio di San Francesco d’Assisi, ma anche , come fece Paolo VI, ci ricorda che la civiltà europea è stata costruita dai monaci seguendo tre simboli, tuttora validi: la croce, il libro e l’aratro, che sono come la scansione del motto di San Benedetto s’Assisipatrono dell’Europa “ora et labora”, le due mani che costruiscono la vita degli uomini e delle comunità, la mano di Dio che dona la Natura e la mano dell’uomo che la trasforma.Togliere il superfluo significa educare – ed educarsi – all’utilizzo dei beni con sobrietà ed armonia, tanto quanto servono allo scopo, senza esserne sommersi e schiacciati.
Un esempio fra tutti: l’uso sconsiderato del cellulare che, non solo impoverisce i rapporti umani e la comunicazione creando maggiori solitudini, nonostante l’apparenza che vorrebbe farci credere il contrario, ma, legando alla fissità e ripetitività di gesti sempre uguali, atrofizza varie facoltà umane, quali manualità, prontezza di riflessi, agilità, destrezza…
Tutto ciò che non è essenziale alla vita diventa superfluo e ci fa correre il rischio di sottrarre ad altri l’indispensabile.